COME CI ARRIVO

Lago di Braies

COME CI ARRIVO

Prato Piazza

Saperne di più
Mappa

Ticket

Arrivo il:
Acquista biglietto

Accessibilità

Lago di Braies

Anche il parco naturale Fanes-Sennes-Braies ha un cuore, e si chiama lago di Braies. Adagiato in una incontaminata conca rocciosa, attorniato dalla maestosa Croda del Becco a picco sulle sue acque, il lago di Braies è ritenuto il più bello delle Dolomiti.
Attualmente non ci sono limitazioni al traffico nella Valle di Braies (tranne la strada a pedaggio Prato Piazza). Le prenotazioni online non sono necessarie. La Valle di Braies è raggiungibile in qualsiasi momento.
Ricordiamo che nella Valle di Braies attualmente c'è un elevato numero di visitatori. Consigliamo quindi di arrivare la mattina presto o nel pomeriggio.

Una valle da proteggere

La Promessa di Braies

La Valle di Braies è Parco Naturale, Patrimonio Mondiale dell'UNESCO e un luogo unico. Con queste misure, tuteliamo la sua straordinaria bellezza e creiamo spazio per esperienze autentiche – per chi ci vive e per chi la visita.

Rispetta i cicli della natura

Viaggia con consapevolezza

Rimani sui sentieri

Visita con il cuore — vieni per apprezzare

Sorridi

Mantieni pulito

La Valle di Braies

Tutto ciò che siamo

Prenotazione biglietti

Attualmente non ci sono limitazioni al traffico nella Valle di Braies (eccetto la strada a pedaggio Prato Piazza). Non è necessaria la prenotazione online. La Valle di Braies è raggiungibile in qualsiasi momento.

FAQs

Cosa dovresti sapere

Arrivo dal 11/09

Informazioni in generale

No, la visita al Lago di Braies è gratuita.

 

Ti chiediamo di non fare il bagno nel Lago di Braies – si trova all'interno di un parco naturale protetto. Solo così possiamo preservare insieme i suoi splendidi colori e il delicato ecosistema.

Il sentiero circolare intorno al Lago di Braies è attualmente aperto.

Qui puoi trovare tutti i rifugi attualmente aperti.

 

Presso il parcheggio al lago (nei pressi dell’Hotel Lago di Braies) esistono bagni pubblici a pagamento.

Al parcheggio P2 ci sono bagni pubblici e gratuiti.

Sì, è possibile noleggiare una delle piccole barche a remi. Il noleggio delle barche è aperto.

Qui potete trovare gli orari di apertura e i prezzi.

Poiché il Lago di Braies fa parte del Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, purtroppo non sono ammesse né barche proprie né stand-up paddleboard.

Il noleggio di barche è aperto dal 25.04.2025. Ulteriore informazioni sono disponibili qui.

Le piccole barche possono essere noleggiate presso la rimessa delle barche sulla sponda orientale del lago a una tariffa oraria o di mezz'ora. Ogni barca può ospitare un massimo di quattro adulti.

Nevica dall'inizio di dicembre. Tuttavia, può iniziare a nevicare anche prima se le temperature sono basse.

Informazioni sul regolamento stradale

La Valle di Braies è raggiungibile in qualsiasi momento. Le prenotazioni online non sono più necessarie.

La regolamentazione del traffico è prevista nuovamente per il 2026 nei mesi estivi. 

Arrivo in auto, camper, pullman e moto

Al Lago di Braies ci sono 3 parcheggi a pagamento. Il parcheggio P4 dista 100 metri, il P3 300 metri e il P2 800 metri dal lago.

Attenzione: le possibilità di parcheggio sono limitate e i parcheggi sono a pagamento.

I prezzi per i parchegghi al lago puoi trovare qui.

Il parcheggio P2 dispone di stazioni di ricarica per auto elettriche.

Si, i pullman turistici possono raggiungere il lago a qualsiasi momento. Sono disponibili solo posti limitati per il parcheggio.

Il parcheggio P4 si trova vicino al lago qui ci sono posti auto gratuiti limitati per disabili. Nel parcheggio P3 è disponibile anche un numero limitato di posti auto riservati ai disabili. Nel parcheggio P2 sono disponibili tre posti auto. 

Il percorso intorno al Lago di Braies è caratterizzato da un ampio sentiero forestale sul lato destro e da un sentiero sul lato sinistro, dove ci sono alcune salite con gradini.

Al Lago di Braies, vicino Emmas Bistrot, si trova un bagno per disabili.

I posti per i camper sono molto limitati al Lago di Braies. Il parcheggio P4 dispone di 20 posti auto per camper e costa 45 €/24h. Si riempiono sempre rapidamente. Se non riuscite a trovare un posto auto, potete parcheggiare anche al parcheggio P1 tra le 7.00 e le 20.00, dove il biglietto giornaliero costa 11 €. Se non riuscite a trovare un posto lì, dovrete cercarne uno fuori dalla Valle di Braies.

Arrivo con i mezzi di trasporto pubblici

La linea 442 porta direttamente da Dobbiaco/Villabassa al Lago di Braies. Si applicano le tariffe dei trasporti pubblici.

Sono valide le MOBILCARD, le carte prepagate e le carte ospiti come l'Alto Adige Guest Pass Braies. La Mobilcard è disponibile presso i punti vendita "südtirolmobil" e gli uffici turistici. I biglietti dell'autobus possono essere acquistati anche direttamente dall'autista.  Si prega di notare che il pagamento è possibile solo in contanti. Non è necessaria la prenotazione.

Attualmente la Mobilcard, le carte valore e l'Alto Adige Guest Pass Braies, sono validi nel pullman 442.

Sì, l’Alto Adige Pass è valido per il bus.

Qui potete trovare tutte le informazioni sulle partenze e gli orari degli autobus.

No, non è possibile portare le biciclette.

Bambini fino al compimento dei 6 anni viaggiano gratuitamente. Viaggiatori dai 6 anni in su pagano.

Su tutti i mezzi pubblici gli amici a quattro zampe viaggiano al prezzo normale (decreto L.Reg. Nr. 760/2016 Art. 23). Su tutti i mezzi pubblici e quindi anche sul bus i cani devono essere muniti di museruola.

Qui trovate tutte le informazioni.

Sì, le fermate degli autobus sono accessibili.

La disponibilità è in corso di verifica, attendere